Siracusa

Siracusa è una città sulla costa ionica della Sicilia. È nota per le rovine dell’antichità. Il centrale Parco Archeologico della Neapolis racchiude l’anfiteatro romano, il Teatro Greco e l’Orecchio di Dionisio, una grotta scavata nel calcare a forma di orecchio umano. Il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi espone reperti in terracotta, ritratti di epoca romana e scene dell’Antico Testamento scolpite nel marmo bianco.

Il moderno Santuario della Madonna delle Lacrime è una monumentale chiesa a forma conica sormontata da una statua della Madonna in bronzo. Un ponte collega la città all’isola di Ortigia, il centro storico di Siracusa. Qui si trova il Duomo di Siracusa, una cattedrale eretta sul sito di un ex tempio greco che incorpora elementi dorici e barocchi. Nelle vicinanze, piante di papiro circondano la Fonte Aretusa, una sorgente cui sono associate molte leggende. Il Bagno Ebraico-Mikveh, un bagno sotterraneo per l’immersione rituale, risale al VI secolo. All’estremità meridionale dell’isola sorge il Castello Maniace, una fortezza del XIII secolo.